Finanziamenti agevolati per studi di prefattibilità e fattibilità e programmi di assistenza tecnica collegati a investimenti italiani all’estero.
Scadenza Il bando termina a esaurimento fondi
Finalità | Sostenere con finanziamenti agevolati le imprese italiane che predispongono studi di fattibilità o realizzano programmi di assistenza tecnica in paesi non appartenenti all’Unione Europea. |
Spese finanziabili | Per gli studi di fattibilità: – retribuzioni a personale interno incaricato, – emolumenti dovuti a consulenti o ad esperti, – viaggi, che risultino strettamente collegati allo studio da effettuare. Per l’assistenza tecnica: – attività di addestramento, formazione, viaggi e altre spese, connesse all’investimento, in relazione al quale è previsto il programma di assistenza. Per le consulenze specialistiche, sostenute da personale esterno, non possono superare quelle per personale interno all’impresa richiedente; inoltre devono riguardare tematiche specifiche afferenti lo studio o l’assistenza tecnica ed essere oggetto di apposito contratto. L’investimento, in relazione al quale è previsto il programma di assistenza tecnica, deve essere stato effettuato non più di sei mesi prima della data di presentazione della domanda di finanziamento. |
Importo finanziabile | Il finanziamento può coprire fino al 100% delle spese globali previste dal preventivo di spesa e può essere concesso, nei limiti consentiti dall’applicazione della norma comunitaria “de minimis”, per un importo comunque non superiore a: euro 100.000,00 per studi collegati ad investimenti commerciali; euro 200.000,00 per studi collegati ad investimenti produttivi; euro 300.000,00 per assistenza tecnica. Il Tasso di interesse applicato è fisso per tutta la durata del finanziamento e pari al 15% del tasso di riferimento. In ogni caso tale tasso non può essere inferiore allo 0,50% annuo. Le erogazioni del finanziamento sono subordinate alla presentazione delle GARANZIE deliberate dal Comitato Agevolazioni tra le seguenti: fideiussione bancaria, rilasciata da banche di gradimento di SIMEST e redatta secondo lo schema predisposto dalla stessa; fideiussione assicurativa, rilasciata da compagnie assicurative di gradimento di SIMEST e redatta secondo lo schema predisposto dalla stessa; pegno su titoli di Stato; fideiussione di Confidi appositamente convenzionati con SIMEST; fideiussione di Intermediari Finanziari appositamente convenzionati con SIMEST. Le garanzie rilasciate da PMI, che superino i criteri valutativi individuati dal Comitato Agevolazioni, devono coprire almeno il 50% del finanziamento, mentre le garanzie rilasciate da Grandi Imprese devono coprire il 100% del finanziamento. |
Compila i campi qui a fianco, un nostro specialista ti contatterà per risolvere i tuoi problemi
Studio Miucci & Partners Via Ponte Metauro 3/D
61030 Montemaggiore al Metauro (PU)
P.Iva 02127380414
61030 Montemaggiore al Metauro (PU)
P.Iva 02127380414
info@studiomiucci.it
www.studiomiucci.it